15 - 18 marzo 2019
L’immagine che ci è stata tramandata di San Francesco è in parte falsa in parte tesa a sminuirne il valore a causa di una cultura cattolica che ha cercato di distorcerne la figura per dipingerlo come un umile servo della Chiesa. Durante queste giornate ne scopriremo invece un volto diverso: egli era, infatti, molto più che un uomo semplice votato alla povertà e alla castità. Il suo movimento presentava molte affinità con quello dei Templari e dei Catari (la stessa madre di San Francesco era Catara) ed ebbe anche un profondo dialogo con l’Islam ed il sufismo. Conosceremo un San Francesco capace di far risuonare il suo vero messaggio fino ai nostri giorni: un messaggio di pace e amore, alla ricerca di una spiritualità fuori dagli schemi imposti dalle religioni ufficiali.
Durante questo viaggio approfondiremo anche la storia dei Catari e dei Templari, per scoprirne il vero messaggio, attuale ancora oggi.
1° giorno: LA VERNA / SANTA MARIA DEGLI ANGELI Trattamento: pranzo libero, cena in hotel. |
Partenza da Udine in pullman, con sosta a Bologna per raccogliere parte dei partecipanti e arrivo a La Verna, uno dei luoghi sacri più rilevanti del francescanesimo, situato all'interno del parco nazionale delle Foreste Casentinesi.
Si visiterà il Santuario, importante meta di pellegrinaggio, che, incastonato nella roccia ed avvolto dalla foresta, custodisce numerosi tesori di spiritualità, arte, cultura e storia.
Il Monte La Verna fu un luogo prediletto da San Francesco per la meditazione, sede di numerosi e prolungati periodi di ritiro, e proprio qui il 17 settembre del 1224, durante uno dei suoi consueti periodi di silenzio e preghiera gli comparvero le stimmate.
Proseguimento per Santa Maria degli Angeli, presso Assisi. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
| 2° giorno: ASSISI Trattamento: colazione in hotel, pranzo libero, cena in hotel |
3° giorno: CORTONA Trattamento: colazione in hotel, pranzo libero, cena in hotel |
A pochi chilometri da Assisi, alle pendici del monte Subasio, un altro straordinario luogo francescano: l’Eremo delle Carceri,con la grotta in cui Francesco si ritirava in contemplazione insieme ai primi seguaci.
Trasferimento a Cortona, che con la sua architettura tipicamente medievale, gli antichi palazzi, i vicoli stretti e acciottolati, le piccole botteghe artigiane e le trattorie tipiche, fanno di questa località uno dei più suggestivi borghi etruschi. Oltre al Duomo in stile romanico, spicca la Chiesa di San Francesco, in tipico stile francescano, sorta in ricordo del Santo e dei suoi soggiorni in città. Cortona è anche la città di Frate Elia, figura di rilievo nella vita di Francesco, che ne continuò l’opera dopo la sua morte. Ma anche di lui, così come di Francesco e di Chiara, molto è stato volutamente cancellato dalla storia.
Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno: CORTONA Trattamento: colazione in hotel, pranzo libero |
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata al completamento della visita alla splendida cittadina con eventuale tempo libero a disposizione. Nel pomeriggio partenza per Bologna e successivamente per Udine con arrivo previsto in serata.
Gian Marco Bragadin, scrittore, editore, ricercatore spirituale. Da molti anni con decine di libri, incontri, video, si è dedicato alla riscoperta di Verità occultate, riportando alla luce antiche memorie, come la vera storia di Gesù e Maddalena, la scomparsa civiltà di Lemuria, Melchisedek il sempre veniente, il perchè della distruzione dei Templari, la legge sacra della sincronicità di segni e coincidenze, e in particolare chi era il vero Francesco, guerriero e uomo di pace, che ha studiato per oltre 30 anni, incontrando ogni tipo di verità nascosta su lui e Chiara, in oltre 100 viaggi ad Assisi ed in Umbria.
==============================
Sistemazione delle tre notti presso strutture alberghiere a 4* o di qualità equivalente.
- Quota di partecipazione per persona euro 650,00;
- Supplemento camera singola euro 90,00 (per intero periodo);
- Per la prenotazione è necessario un anticipo di euro 300,00.
La quota è comprensiva di:
- 3 pernottamenti con sistemazione in camere doppie standard con servizi privati;
- trattamento mezza pensione;
- trasferimenti in pullman privato Gran Turismo dotato dei principali confort, come da programma;
- accompagnamento del gruppo a cura di Gian Marco Bragadin;
- assicurazione medica/bagaglio.
La quota non è comprensiva di:
- pranzi;
- eventuali ingressi;
- eventuale sistemazione in camera singola;
- bevande e caffè extra.
Viaggio a numero chiuso effettuabile con un minimo di 10 persone.
Il programma e l’ordine delle visite potrebbero subire delle modifiche per motivi organizzativi senza alterare la qualità dei servizi.
Info e prenotazioni presso Libreria Perlanima - Udine
mail:libreriaperlanima@libero.it
Tel. 04321482067
Organizzazione tecnica AbacoViaggi s.r.l. REA 236389. Estremi polizza assicurativa: RC professionale UnipolSai Spa n°150387157" P.IVA 0290253027